Al fine di abbassare il livello dell’ansia e recuperare l’equilibrio psicofisico proponiamo delle tecniche di rilassamento profondo, che coniugano i principi del training autogeno con quelli dell’autoipnosi.
Il training autogeno è un metodo elaborato dallo psichiatra tedesco J. Schultz intorno agli anni trenta, che consiste nel “ricondizionare il nostro corpo (mente – corpo) ad un percorso virtuoso e non patologico” (Shultz, Il training autogeno), volto al rilassamento e al benessere psicofisico.
Inoltre l’utilizzo di visualizzazioni aiuta a prendere contatto con parti di sé ed emozioni profonde.
L’uso di tecniche mutuate dall’ipnosi contribuisce a rendere il soggetto più recettivo nei confronti dei compiti proposti dal terapeuta e a raggiungere uno stato di benessere e quiete interiore.
Il trattamento si articola in 8 sedute individuali o di gruppo con frequenza settimanale della durata di 1 ora circa .
La finalità è quella di abituare l’organismo ad un livello inferiore di tensione e di ansia e di fornire una semplice tecnica per abbassare il livello dell’ansia e riprodurre lo stesso stato di rilassamento raggiunto nelle sedute qualora la persona ne senta il bisogno.
L’uso costante e prolungato nel tempo di questa tecnica aiuta a migliorare l’umore e l’equilibrio psicofisico.
Il percorso terapeutico, nel suo insieme, ha come finalità, la scomparsa/riduzione del sintomo rappresentato dagli attacchi d’ansia e/o dai disturbi psicosomatici e la prevenzione/scomparsa delle recidive.
P.C.Psicologo Milano Psicologa Milano Ansia Visita gratuita Psicoanalista Psicoterapeuta Mobbing Attacchi Panico Psicoterapia Depressione